Lago Film Fest XIII | GIURIA FILM
XIII International Festival of Short Films, Documentaries and Screenplays | July 21rst - 29th 2017 | Revine Lago - Italy | Festival Internazionale di Cortometraggi, Documentari e Sceneggiature | 21 - 29 luglio 2017 | Revine Lago - Treviso diretto da Viviana Carlet e Carlo Migotto
lago film fest, festival, veneto, shortfilm, short film, cortometraggi, documentari, documentario, video arte, cinema indipendente, provincia di treviso, treviso, internazionale, turismo, lago, design, architettura, arte contemporanea
18114
page,page-id-18114,page-template-default,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-7.5,wpb-js-composer js-comp-ver-4.5.3,vc_responsive
 

GIURIA FILM

VALENTINA BE

valentinabe

Conclusi gli studi in regia cinematografica inizia a girare video per artisti come Ligabue e Negramaro, realizza commercials per diversi brands tra cui e collabora con varie agenzie e case di produzione. Molti dei suoi lavori sono stati premiati e nominati da festival come Cannes Lions, ADCI Awards, La Jolla International Film Festival, IFFAS Los Angeles e Bokeh International Film Festival- Cape Town. Ha da poco concluso la sua prima esperienza come regista della seconda unità del lungometraggio internazionale Disney “Tini: the new life of Violetta”.

LORENZO SPORTIELLO

sportiello

Ha diretto sette cortometraggi, vantando la partecipazione ai principali festival internazionali tra cui il Los Angeles Film Festival e il Next Reel Film Festival di Singapore. È stato l’unico italiano in concorso alla 63° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con il corto FIB1477. Nel 2014 dirige Index Zero, il suo film di esordio. È un film di fantascienza d’autore girato in inglese con cui ottiene riconoscimenti in numerosi festival internazionali. Nel 2015 co-dirige 12 episodi di Non uccidere, la nuova serie TV crime per Rai Fiction.

KONSTANTINA KOTZAMANI

kostantina

Konstantina Kotzamani è una studentessa del Dipartimento di Belle Arti di Saloniicco. I suoi cortometraggi sono stati selezionati da molti festival internazionaili come Clermont Ferrand Film Festival, Sarajevo Film Festival, Berlinale e Gent International Film Festival aggiudicandosi anche alcuni premi. Con Washingtonia è stata selezionata per la sezione Future Frames alla 50esima edizione di Karlovy Vary Film Festival nel 2015.

VIRGINIA MORI

mori

Classe 1981, studia Illustrazione e Animazione all’Istituto Statale d’Arte di Urbino. Il suo ultimo lavoro, “Haircut”, è stato selezionato in competizione al Festival Internazionale di Animazione di Annecy 2015. I suoi disegni a penna sono stati esposti in diverse collettive e personali, in Italia e all’estero. Dal 2013 collabora con il collettivo Withstand, per il quale ha realizzato le illustrazioni del videoclip musicale “Walt Grace’s Submarine Test” di John Mayer, con la regia di Virgilio Villoresi.

TXEMA MUNOZ

txema

Laureato in psicologia presso l’Università dei Paesi Baschi dice di aver avuto la fortuna di non aver mai praticato la professione. Appassionato di cinema da sempre è solo dai primi anni Novanta inzia a fare della sua passione un lavoro, organizzando conferenze e festival, disegnando e realizzando pubblicazioni di cinema, scrivendo articoli e curando sottotitoli. Nel febbraio 2002 diventa responsabile della gestione del programma KIMUAK per la promozione e distribuzione di cortometraggi baschi.

SILVIA D’AMICO

silviadamico

Silvia D’Amico si diploma all’accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico. La sua prima esperienza con il cinema è nel 2012 firmata da Giuseppe Piccioni con il film il Rosso e il Blu. Nel 2014 riceve la menzione speciale del premio Lara come miglior attrice al festival del cinema di Roma. Nel 2015 è la protagonista femminile del film Non essere cattivo, regia di Claudio Caligari. Nel 2016 è la nuova protagonista della serie “Squadra antimafia” per la regia di Renato De Maria.