SERVIZIO CIVILE | LAVORA CON NOI

Ogni anno gli uffici del Lago Film Fest e di Piattaforma Lago accolgono due volontariз del Servizio Civile Universale e offrono loro la possibilità di mettersi alla prova ed imparare a muoversi nel mondo dell’organizzazione dei progetti culturali.

IL BANDO SCADE

il 18 febbraio 2025
entro le ore 14:00

Leggi tutte le informazioni contenute in questa pagina e consulta tutti i link utili.
Puoi scrivere a eugenio@lagofest.org per maggiori informazioni o se vuoi avere un’introduzione alle attività del Servizio Civile presso i nostri uffici.

 

Qui trovi il testo del bando del progetto da svolgere con la Pro Loco di Revine Lago.
Questa la pagina dove trovi i dati e il codice di progetto che dovrai selezionare in fase di iscrizione. Attenzione nella ricerca usa il codice PTCSU0026924012888NMTX, c’è un altro progetto nello stesso comune.
Infine qui trovi la pagina di accesso per effettuare l’iscrizione (necessario SPID o CIE)

Hai tempo fino al 18 febbraio 2025 alle ore 14.Ti consigliamo comunque di effettuare l’operazione con qualche giorno di anticipo chiedendo eventualmente supporto ad Eugenio per qualsiasi dubbio.

ATTENZIONE: L’ente ospitante è la Pro Loco Di Revine Lago, all’interno del bando non è menzionato il Lago Film Fest. Questo il codice univoco sede: 187728

IN SINTESI:


. età tra i 18 e i 28 anni
. periodo di impiego in servizio 2025/2026
. i progetti hanno una durata di 12 mesi
. orario di servizio pari a 25 ore settimanali (orari flessibili da concordare)
. assegno di 507,30 euro mensili
. la domanda deve essere presentata entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025
. l’avvio in servizio avverrà in ogni caso entro il 30 luglio 2025

In cosa consiste il lavoro al Lago Film Fest e Piattaforma Lago?

I dieci giorni di festival sono solo il culmine del nostro lavoro.

Durante tutto l’anno infatti siamo al lavoro per ideare il festival e tutte le altre iniziative di Piattaforma Lago. Progetti, finanziamenti, ospiti, permessi, comunicazione. Il lavoro non si ferma mai. C’è molto lavoro di ufficio ma nel periodo del festival ci si muove parecchio per allestire e disallestire.

Cos’è il Servizio Civile?

Il Servizio Civile Universale è un servizio di volontariato della durata di un anno dedicato ai giovani dai 18 ai 28 anni.

Finanziato dal Ministero per le Politiche giovanili e lo Sport, è gestito, per quanto riguarda il nostro caso specifico, dall’UNPLI: l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia.

Per candidarsi è necessario essere in possesso dello SPID.

Qual è l’impegno lavorativo?

Il volontario del Servizio Civile stipula un contratto della durata di un anno in cui si impegna a svolgere 4/5 ore al giorno presso gli uffici della Pro Loco di Revine Lago per un totale di 25h a settimana.

Ricevo un compenso?

. Al volontario è corrisposto una retribuzione forfettaria mensile di 507,30€.

Importante tenere a mente che tale retribuzione è fornita e gestita dal Ministero e dall’UNPLI e non dal Lago Film Fest.

Che figura cercate?

Le caratteristiche importanti per noi sono il lavoro di squadra e la voglia di impegnarsi e imparare.

Tra le capacità che ricerchiamo maggiormente ci sono quelle organizzative, gestionali, amministrative, di grafica e comunicazione. Quello che ci interessa maggiormente però è l’entusiasmo e la voglia di fare cose nuove a prescindere dalle competenze pregresse.

Come è inquadrato il volontario del Servizio Civile all’interno del Lago Film Fest?

Il volontario del servizio civile a Lago è di fatto in servizio presso e per la Pro Loco di Revine Lago, di cui il Lago Film Fest è la manifestazione principale.

La maggior parte del lavoro è svolto nell’ambito del Lago Film Fest ma gli obblighi del volontario sono nei confronti dell’UNPLI.

Dove posso trovare il materiale informativo ufficiale sul Servizio Civile?

All’inizio di questa pagina trovi tutti i link utili e il contatto di riferimento per qualsiasi richiesta.

Storie di successo

Ilaria

Martino

Silvia